Descrizione
Dalla bava che sgorga dalla sua bocca, tenuta spalancata da una spada, nasce il fiume Von.
Si libererà nel giorno di Ragnarǫk e avanzerà con le fauci spalancate dal cielo alla terra.
Divorerà il sole (ma secondo altri, sarà Skoll a farlo).
Ingoierà Óðinn.
Víðarr lo ucciderà conficcandogli la spada nel cuore. Secondo un’altra versione, gli pianterà una scarpa nella mascella inferiore e spalancandogli l’altra fino al cielo.
Sollevate il Velo con l’Oracolo di Fenrir: 25 rune e 15 carte sulla mitologia norrena guideranno le vostre intuizioni, seguendo i passi del popolo vichingo e della sua antica saggezza. Approfondirete simbologie, leggende e credenze di un mondo lontano per poter avere risposte che vi inviteranno a guardarvi dentro e trasformare l’ombra in luce.
Contiene mazzo con 40 Carte e Libretto di Istruzioni
Il mito di Fenrir è ricco di simbolismo e riflette temi di potere, destino e conflitto. Fenrir, figlio di Loki e della gigantessa Angerboda, è descritto come un lupo imponente e temuto dagli dèi. La sua crescita esponenziale e la sua forza straordinaria incutono timore, portando gli dèi a decidere di incatenarlo. Tuttavia, le catene utilizzate per imprigionarlo non sono sufficienti a contenerlo e la profezia che lo circonda preannuncia il suo ruolo cruciale durante Ragnarǫk, il destino finale degli dèi e del mondo.
Il fiume Von, che scorre dalla bava di Fenrir, simboleggia le conseguenze devastanti della sua liberazione e rappresenta il caos che seguirà. La sua avanzata, con le fauci spalancate, è un’immagine di distruzione totale, ma anche di liberazione da vincoli e oppressioni. La duplicità di Fenrir — sia distruttore che liberatore — riflette la complessità della natura umana e degli eventi che si intrecciano nella vita.
Il ruolo di Víðarr, il dio del silenzio e della vendetta, è fondamentale nel mito. La sua azione di vendetta nei confronti di Fenrir non è solo un atto di giustizia, ma anche una manifestazione del ciclo della vita e della morte. La modalità con cui Víðarr uccide Fenrir, sia con la spada che piantando una scarpa, rappresenta un gesto di potere e determinazione. Questo atto finale segna la fine di un’era e l’inizio di un nuovo ciclo, dove la luce può finalmente prevalere sull’oscurità.
Il Velo con l’Oracolo di Fenrir, attraverso le rune e le carte, offre un modo per esplorare questi temi antichi e applicarli alla vita moderna. Le rune, simboli di saggezza e intuizione, possono guidare in momenti di crisi o confusione, mentre le carte invitano a riflettere sulle storie e le leggende che ci circondano. Questo strumento diventa quindi un ponte tra il passato e il presente, un modo per attingere a una saggezza collettiva che invita alla trasformazione personale e alla crescita interiore. Attraverso l’esplorazione di queste antiche storie, è possibile trovare ispirazione e forza per affrontare le sfide della vita quotidiana.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.